images/stories/slide/bosco11.jpg
images/stories/slide/bosco12.jpg
images/stories/slide/bosco15.jpg
images/stories/slide/bosco16.jpg
Home Comunicazioni importanti

Comunicazioni importanti

Incontro con le "parti interessate", adempimento ITA 1000 Sistema di Gestione Forestale PEFC

Questo Consorzio,

in qualità di rappresentante del Gruppo Forestale dell'Amiata Grossetano, ai sensi della normativa PFC ITA 1000, deve organizzare incontri con le cosiddette "parti interessate" in modo da rendere pubblico l'operato dell'Ente e recepire opinioni costruttive per la gestione forestale che attua.

 

Per tale motivo, in occasione dell'incontro tecnico organizzato da Coldiretti Grosseto nell'ambito del progetto Agoagri (aperto alle ditte che operano nel settore forestale), del quale alleghiamo il programma, il Consorzio provvederà, al termine dello stesso ad incontrare le "parti interessate" alla Certificazione Forestale PEFC e quindi alla gestione forestale sostenibile applicata.

 

L'incontro avverrà a partire dalle ore 14,15 alle ore 16,00 del giorno 8 agosto 2022 presso Prato delle Macinaie, Comune di Castel del Piano (Gr), in prossimità dell'area antistante l'albergo Le Macinaie.

 

Per una maggiore diffusione dell'evento, questa comunicazione viene pubblicata sul sito istituzionale del Consorzio Forestale dell'Amiata.

 

Si prega di partecipare all'evento per rendere sempre più proficua la collaborazione di tutti nella gestione del territorio.

 

Distinti saluti,

Pres. Fiorenzo Caselli

 

 

INCONTRI TECNICI del Progetto AGORAGRI – MACROAREA 1.1 G – INFORMAZIONE AGLI ADDETTI DELLE IMPRESE DEL SETTORE FORESTALE - Venerdì 08 agosto 2022

 

 

Negli ultimi periodi un numero sempre maggiore di consumatori chiede che le attività produttive si svolgano con modalità sempre più rispettose dell’ambiente.

 

Anche le Pubbliche Amministrazioni ed imprese private richiedono alle industrie del legno la prova delle provenienza da fonti gestite in modo sostenibile del legname che utilizzano. Per rispondere a questi dubbi, i produttori debbono fornire la prova che i prodotti commercializzati provengono da boschi gestiti in maniera sostenibile anche attraverso l’uso della certificazione forestale  (PEFC).

 

Innovative tecniche di abbattimento e gestione in sicurezza nei luoghi di lavoro e cantieri forestali completeranno la giornata informativa.

 

Escursione con visita presso i boschi e presso i cantieri forestali del Consorzio Forestale dell’Amiata, gestore delle foreste pubbliche dei Comuni dell’Amiata Grossetano.

 

Lunedì 08 agosto 2022 Loc. Prato delle Macinaie, Comune di Castel del Piano (Gr)

 

Orario: 9.00 – 14.00

 

Relatori:  Dott. For. Francesca Galli e Dott. For. Paolo Franchi, Funzionari del Consorzio Forestale dell’Amiata.

 

Programma  della giornata:

 

Ore 9.00: ritrovo in loc. Prato delle Macinaie per registrazione partecipanti

 

Ore 9.15: saluti del Direttore Coldiretti Grosseto Dott.ssa Milena Sanna e del presidente del Consorzio Forestale dell’Amiata, Per. Agr. Fiorenzo Caselli

 

Ore 9.30 Spostamento presso cantiere forestale in prossimità.

 

Ore 9:45 - 10:30: le forme di gestione dei boschi dell’Amiata con descrizione delle forme di promozione delle attività forestali e dei modelli di sviluppo sostenibile: il caso della certificazione Forestale PEFC  (Dott.ssa Francesca Galli)

 

Ore 10:30 - 11:30:  le pratiche selvicolturali più diffuse e le tecniche di abbattimento ed esbosco (Dott. Paolo Franchi)

 

Ore 11:30 - 13:15: la Sicurezza nei luoghi di lavoro e nello specifico per i cantieri forestali (Dott.ssa Francesca Galli)

 

Dalle ore 13:15 - 14:00: Discussione sugli argomenti trattati.

 

Ultimo aggiornamento (Giovedì 04 Agosto 2022 12:46)